
Valerio Ciotola
Dottore in biotecnologie industriali. Perdutamente innamorato di scienza, pesca e misticismo. Ossessionato dalle potenzialità energetiche di materiali di scarto e microalghe. È il Presidente dell’azienda e un punto di riferimento necessario per il coordinamento di tutto il lavoro.

Simone Cofini
Dottore in biotecnologie e studioso di organismi vegetali. Cresciuto per i primi anni della sua vita in estremo oriente, razionale e con i piedi saldi al suolo. Sempre presente, infaticabile e mai domo, è il Direttore di tutta l’Impiantisca The Circle, ha curato anche lo sviluppo di tutta la sensoristica aziendale.

Thomas Marino
Dottore in Scienze Politiche. Non crede al caso e questo progetto ne è la dimostrazione più lampante. Viaggiatore, scrittore e surfista ha imparato con il tempo l’importanza di pensare outside the box. Per The Circle, cura tutta la comunicazione e lo sviluppo strategico.

Lorenzo Garreffa
Dottore in biotecnologie industriali. Tatuaggi e faccia da bravo ragazzo, è in grado di dare vita a qualsiasi organismo presente in azienda. Parla poco ma quando lo fa parla giusto. Meticoloso e ascoltatore cura ogni aspetto della nascita e della crescita delle nostre colture.
Siamo un’azienda ad elevata concentrazione tecnologica capace di produrre contemporaneamente cibo e proteine di altissima qualità. Non produciamo alcun tipo di rifiuto e ancor meno di inquinamento. La nostra struttura è capace di superare il concetto di biologico e di impatto zero, arrivando a essere un valore aggiunto per l’ambiente.
The Circle mira a diventare l’esempio del nuovo modo di fare impresa. Attenta all’ambiente, che usa tecnologie avanzate, e che offre sul mercato un prodotto di qualità superiore, in tutti i rami aziendali alla quale lavoriamo.
La nostra visione era quella di creare un modello di sviluppo sostenibile e competitivo, che pone alla sua base attenzione all’ambiente e attenzione al cliente.
Partner e riconoscimenti












Press room
Agricoltura Sostenibile: Achille Lauro entra in The Circle.
17 febbraio 2022
Pesci al posto dei fertilizzanti per salvare il pianeta.
21 aprile 2022
How This Aquaponic Farm Is Transforming Rome’s Dining Scene
30 settembre 2019