Vivaci e delicati, gli eduli donano colore ai piatti richiamando la bella stagione ed offrono al nostro organismo importanti sostanze nutritive e benefiche come gli antiossidanti, i minerali e le vitamine, indispensabili per proteggere la nostra pelle dall’invecchiamento e rinforzare la vista.
Varietà
Basilico (ocimum basilicum); cornabria blossom sono fiori eduli della varietà delle viola silvestre, ricchi di oli essenziali la cui colorazione cambia in base al contenuto di flavonoidi e carotenoidi. Dal delicato sapore di lavanda, questi fiori commestibili si possono usare in una grande varietà di piatti e per realizzare creative decorazioni; nasturzio, che combina un sapore intenso e dolce ad un profumo sofisticato, con note piccanti e pungenti di pepe nero; begonia, il cui sapore ricorda quello acidulo del limone, possono, invece, arricchire sorbetti, macedonie e gelati.
Dal punto di vista nutrizionale, i fiori eduli sono poveri di grassi ma ricchi di sostanze nutritive quali proteine, vitamine e antiossidanti. I criteri di valutazione per questi fiori sono principalmente il loro sapore, il loro colore (che spesso determina anche la quantità di antiossidanti che possiede), e la forma.