Lemon Spinach

Rumex Patientia

Rispetto alle rumex, la lemon spinach presenta un particolare sapore agrumato. Selvatica o coltivata, questa varietà ha un forte e aspro sapore di limone (grazie all’acido ossalico presente nelle sue foglie). È ricco di sostanze nutritive e ha un carattere più deciso e brillante di quello che si può trovare nelle verdure più comuni.

Asprigna e dalle foglie piccole, questa lemon spinach è pronta da mangiare cruda. Le sue note citriche miste all’acidità avvolgente la rendono protagonista di insalate deliziose. La piccantezza aumenta di spessore con l’età.

Etimologia

Il termine Rumex viene da rumex giavellotto = lancia: per la forma appuntita delle foglie di molte specie di questo genere. Già in Plauto e altri col significato di romice.

L’epiteto specifico patientia proviene da patior, quindi soffrire, sopportare, adattarsi, subire: pazienza, tenacia, tolleranza, resistenza, riferimento all’adattabilità della pianta.

Con il suo forte sapore agrumato, la lemon spinach è un’ottima aggiunta a insalate, zuppe e frullati e può essere raccolta come una piccola foglia o a piena maturità. Deliziosa anche una volta cotta, le sue foglie a forma di freccia emanano un sapore deliziosamente acidulo che si abbina bene a numerosi piatti.

Questa erba perenne vigorosa e a crescita rapida è ricca di vitamina C ed è facile da coltivare.

Prodotti correlati

Tatsoi

Brassica rapa subsp. narinosa

Il tatsoi ( Brassica rapa subsp. Narinosa o Brassica rapa var. Rosularis è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicaceae , coltivata e consumata come ortaggio soprattutto nella cucina asiatica . È strettamente correlato al bok choy.

Acetosella

Oxalis acetosella

L’acetosella è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae, dalle infiorescenze di colore rosa tenue, giallo, fucsia o bianco che cresce in modo spontaneo in habitat montani, submontani ed in zone umide.

Erba Ghiaccio

Helichrysum italicum

Pianta erbacea annuale o biennale di aspetto strisciante, succulenta, densamente ricoperta di papille acquose con riflessi cristallini, spesso sfumata di rosso e lunga 30 – 60 cm. Foglie opposte, carnose, spatolate o ovate con margine ondulato e larghe fino a 50 mm.

Mizuna Red

Brassica rapa var. niposinica rossa

La mizuna rossa è una pianta di piccole e medie dimensioni, alte in media trenta centimetri, e cresce in grappoli da un gambo centrale con steli sottili e foglie piumate. Gli steli sottili vanno dal verde chiaro al magenta e sono lunghi, offrendo una consistenza croccante.

Erba Fungo

Rungia klossii

La pianta aromatica di Rungia Klossii è una perenne che appartiene alla famiglia delle Acanthaceae ed è originaria della Papua Nuova Guinea, dove può ancora essere trovata fino ad un’altitudine di 2000 metri. Grazie alla sua adattabilità, l’erba fungo è diffusa anche in Australia e nell’Asia meridionale.

Basilico Rosso

Ocimum basilicum purpurascens

Il basilico rosso o purpureo è una varietà di basilico opale scuro. Come molti basilici, è una cultivar di Ocimum basilicum (basilico dolce). Questa varietà ha insolite foglie rosso-viola e un sapore più forte del basilico dolce, il che lo rende più attraente per condire insalate e contorni.