Pianta perenne suffruticosa, che con le sue numerose ramificazioni, ascendenti, forma un piccolo cespuglio di colore biancastro.
Shiso
Chiamato anche basilico cinese o timo giapponese, lo Shiso è una specie erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiacee.
Shiso è una specie erbacea simile alla pianta di basilico, con fusti robusti, con un’altezza variabile tra 60 e 80 cm. ha foglie opposte, cuoriformi, appuntite e dentellate. Forma infiorescenze apicali, lunghe una decina di cm, del tutto simile a quelle del basilico; i fiori sono bianchi e piccoli che crescono nella tarda estate.
È una specie aromatica che emana un profumo intermedio tra quello dell’anice e la melissa.
Curiosità
Il Seicento fu il secolo delle grandi insalate colorate, composte da un vero e proprio caleidoscopio di ingredienti. Furono numerosi i ricettari che spiegavano come preparare le insalate. “The Accomplisht Cook” (1660) di Robert May spiegava come preparare un’insalata con almeno 18 ingredienti, compresi fichi e patate.
Prodotti correlati
Origano
Verde con foglie piccole e rotonde,fresco, deciso e penetrante
Pianta perenne, cespugliosa, che a maturità diviene semiarbustiva, estremamente variabile nell’aspetto e gradevolmente profumata; i fusti raggiungono un’altezza 20-60 cm.
Red Kale
Violaceo, con foglie frastagliate, dal sapore intenso e morbido
Questa particolare cultivar di Brassica oleracea var. viridis è anche conosciuto come jack sfilacciato e rosso dolce.
Mizuna Green
Verde con foglie seghettate, delicata e peposa
Mizuna ha foglie satinate lunghe, larghe, seghettate e profondamente tagliate con sottili steli finali che si incontrano alla base della radice. I sapori di Mizuna possono essere caratterizzati come piccanti e luminosi con una sottile terrosità.
Maggiorana
Verde con foglie piccole e oblunghe, dal sapore fresco e penetrante
Pianta erbacea perenne lignificata nella porzione basale, molto aromatica con fusto eretto ampiamente ramificato, alto fino a 50 cm, con sezione quadrata, inizialmente tomentoso e verde cenere, poi glabro, con rizoma obliquo.
Nasturzio
Verde con foglie rotonde, sapore acidulo e piccante al finale
Originario del Perù, il nasturzio è oggigiorno coltivato ovunque, sia come pianta ornamentale (i suoi fiori sono molto apprezzati in questo senso) che come pianta per uso culinario, ma non solo.