




Non produciamo alcun tipo di rifiuto e ancor meno di inquinamento. La nostra struttura è capace di superare il concetto di biologico e di impatto zero, arrivando a essere un valore aggiunto per l’ambiente.
Abbiamo creato un modello che produce cibo di altissima qualità senza alcun impatto sull’ambiente.
Su due ettari di terreno a pochi passi da Roma, abbiamo realizzato il primo e più esteso impianto commerciale acquaponico d’Italia.
5000 mq di serra ospitano un sistema di coltivazione tecnologico e competitivo.
Progettazione, bandi e RD
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Job opportunities
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I fondatori

Valerio Ciotola
Dottore in biotecnologie industriali. Perdutamente innamorato di scienza, pesca e misticismo. Ossessionato dalle potenzialità energetiche di materiali di scarto e microalghe. È il Presidente dell’azienda e un punto di riferimento necessario per il coordinamento di tutto il lavoro.

Simone Cofini
Dottore in biotecnologie e studioso di organismi vegetali. Cresciuto per i primi anni della sua vita in estremo oriente, razionale e con i piedi saldi al suolo. Sempre presente, infaticabile e mai domo, è il Direttore di tutta l’Impiantisca The Circle, ha curato anche lo sviluppo di tutta la sensoristica aziendale.

Thomas Marino
Dottore in Scienze Politiche. Non crede al caso e questo progetto ne è la dimostrazione più lampante. Viaggiatore, scrittore e surfista ha imparato con il tempo l’importanza di pensare outside the box. Per The Circle, cura tutta la comunicazione e lo sviluppo strategico.

Lorenzo Garreffa
Dottore in biotecnologie industriali. Tatuaggi e faccia da bravo ragazzo, è in grado di dare vita a qualsiasi organismo presente in azienda. Parla poco ma quando lo fa parla giusto. Meticoloso e ascoltatore cura ogni aspetto della nascita e della crescita delle nostre colture.
Press room
Partner e riconoscimenti











