Tatsoi

Brassica rapa subsp. narinosa

Tatsoi da Almatò
Tatsoi da Luciano Cucina Italiana
Verde con foglie rotonde, delicato e croccante, amarognolo

Il tatsoi ( Brassica rapa subsp. Narinosa o Brassica rapa var. Rosularis è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicaceae , coltivata e consumata come ortaggio soprattutto nella cucina asiatica . È strettamente correlato al bok choy.

È originaria della Cina e la sua coltivazione si è sviluppata in Giappone.

Le foglie assumono la forma a “cucchiaio” ed è di colore verde ed è leggermente lucida. Questa piantina presenta un accrescimento eretto di un ciuffo di 4-5 foglie, di colore verde intenso, di forma ovale e molto carnose
Ha una consistenza morbida e cremosa e ha un sapore sottile ma caratteristico.

Etimologia

Il termine tatsoi è di origine cinese ( Guangdong: daat-choi , dove daat significa “cadere piatto” e choi significa “vegetale”.

Le foglie del tatsoi contengono pochissime calorie (19 Kcal/100g), ma nello stesso tempo hanno un alto contenuto di fibre, benefiche per l’intestino. Esse contengono vitamina C, carotenoidi e acido folico. Contiene anche minerali come Calcio e Potassio.

In cucina, il tatsoi è usato per pesto, insalate, fritture e per guarnire zuppe. Secondo Food52: “Il Tatsoi è un verde molto versatile, adatto sia per essere servito crudo che leggermente cotto. Per renderlo più facile, basta usare il tatsoi ovunque tu voglia usare gli spinaci. Cuocere leggermente al vapore o saltarlo, appassire le foglie con un condimento caldo , oppure aggiungerli a una zuppa a fine cottura.”

Prodotti correlati

Pimpinella

Verde con piccole foglie, fresca, dolciastra e delicata

Pianta erbacea annuale, con forte odore aromatico. Fusto cilindrico striato, eretto e pubescente alto fino a 50 cm.

Lemon Spinach

Verde con foglia lobata, croccante, dal sapore limonato

Rispetto alle rumex, la lemon spinach presenta un particolare sapore agrumato. Selvatica o coltivata, questa varietà ha un forte e aspro sapore di limone (grazie all’acido ossalico presente nelle sue foglie). È ricco di sostanze nutritive e ha un carattere più deciso e brillante di quello che si può trovare nelle verdure più comuni.

Maggiorana

Verde con foglie piccole e oblunghe, dal sapore fresco e penetrante

Pianta erbacea perenne lignificata nella porzione basale, molto aromatica con fusto eretto ampiamente ramificato, alto fino a 50 cm, con sezione quadrata, inizialmente tomentoso e verde cenere, poi glabro, con rizoma obliquo.

Mizuna Green

Verde con foglie seghettate, delicata e peposa

Mizuna ha foglie satinate lunghe, larghe, seghettate e profondamente tagliate con sottili steli finali che si incontrano alla base della radice. I sapori di Mizuna possono essere caratterizzati come piccanti e luminosi con una sottile terrosità.

Shiso

Verde e rosso, aromaticità intensa e persistente

Chiamato anche basilico cinese o timo giapponese, lo Shiso è una specie erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiacee. È una specie aromatica che emana un profumo intermedio tra quello dell’anice e la melissa.

Elicriso

Biancastro con foglie fitte e lineari, profumo mediterraneo, gusto balsamico

Pianta perenne suffruticosa, che con le sue numerose ramificazioni, ascendenti, forma un piccolo cespuglio di colore biancastro.