Originario dell’India, il basilico greco è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e si differenzia dal basilico comune per il suo profumo più dolce e delicato, oltre alle infiorescenze molto piccole e di colore bianco che sorgono durante la stagione primaverile/estiva.
Tatsoi
Il tatsoi ( Brassica rapa subsp. Narinosa o Brassica rapa var. Rosularis è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicaceae , coltivata e consumata come ortaggio soprattutto nella cucina asiatica . È strettamente correlato al bok choy.
È originaria della Cina e la sua coltivazione si è sviluppata in Giappone.
Le foglie assumono la forma a “cucchiaio” ed è di colore verde ed è leggermente lucida. Questa piantina presenta un accrescimento eretto di un ciuffo di 4-5 foglie, di colore verde intenso, di forma ovale e molto carnose
Ha una consistenza morbida e cremosa e ha un sapore sottile ma caratteristico.
Etimologia
Il termine tatsoi è di origine cinese ( Guangdong: daat-choi , dove daat significa “cadere piatto” e choi significa “vegetale”.
Le foglie del tatsoi contengono pochissime calorie (19 Kcal/100g), ma nello stesso tempo hanno un alto contenuto di fibre, benefiche per l’intestino. Esse contengono vitamina C, carotenoidi e acido folico. Contiene anche minerali come Calcio e Potassio.
In cucina, il tatsoi è usato per pesto, insalate, fritture e per guarnire zuppe. Secondo Food52: “Il Tatsoi è un verde molto versatile, adatto sia per essere servito crudo che leggermente cotto. Per renderlo più facile, basta usare il tatsoi ovunque tu voglia usare gli spinaci. Cuocere leggermente al vapore o saltarlo, appassire le foglie con un condimento caldo , oppure aggiungerli a una zuppa a fine cottura.”
Prodotti correlati
Finocchietto
Verde dalle foglie filiformi, odore e gusto intensi e unici
Il finocchio selvatico è una pianta spontanea, perenne, dal fusto ramificato, alta fino a 2 m. Possiede foglie che ricordano il fieno, da cui il nome foeniculum, di colore verde e produce in estate ombrelle di piccoli fiori gialli.
Bietolina
Verde con venatura rossa, tenera e carnosa
La barbabietola è una specie erbacea biennale con radici fittonanti, raramente perenne. I fusti possono arrivare ad un’altezza di 1-2 m. Le foglie sono a forma di cuore, lunghe 5-20 cm nelle piante selvatiche, ma di dimensioni ridotte nelle varietà coltivate. Ha fiori sono molto piccoli di colore verde o rossastro, con cinque petali.
Maggiorana
Verde con foglie piccole e oblunghe, dal sapore fresco e penetrante
Pianta erbacea perenne lignificata nella porzione basale, molto aromatica con fusto eretto ampiamente ramificato, alto fino a 50 cm, con sezione quadrata, inizialmente tomentoso e verde cenere, poi glabro, con rizoma obliquo.
Red Kale
Violaceo, con foglie frastagliate, dal sapore intenso e morbido
Questa particolare cultivar di Brassica oleracea var. viridis è anche conosciuto come jack sfilacciato e rosso dolce.
Senape Rossa Riccia
Verde con piccole venature rosse e arricciata, pungente
Pianta annua erbacea, polimorfa, con apparato radicale molto espanso; fusti eretti o ascendenti, ispidi o glabri, striati e ramosi; altezza generalmente compresa fra 30÷90 cm, ma sino a 120 cm nei terreni + fertili.