Pianta erbacea annuale con forte odore aromatico, con fusti eretti di 10-30 cm, ampiamente ramificati alla base tanto da formare piccoli cespugli con numerosi rami (sottili, a sezione quadrangolare), pubescenti e di colore spesso rossastro. Radice esile.
Lemon Spinach
Rispetto alle rumex, la lemon spinach presenta un particolare sapore agrumato. Selvatica o coltivata, questa varietà ha un forte e aspro sapore di limone (grazie all’acido ossalico presente nelle sue foglie). È ricco di sostanze nutritive e ha un carattere più deciso e brillante di quello che si può trovare nelle verdure più comuni.
Asprigna e dalle foglie piccole, questa lemon spinach è pronta da mangiare cruda. Le sue note citriche miste all’acidità avvolgente la rendono protagonista di insalate deliziose. La piccantezza aumenta di spessore con l’età.
Etimologia
Il termine Rumex viene da rumex giavellotto = lancia: per la forma appuntita delle foglie di molte specie di questo genere. Già in Plauto e altri col significato di romice.
L’epiteto specifico patientia proviene da patior, quindi soffrire, sopportare, adattarsi, subire: pazienza, tenacia, tolleranza, resistenza, riferimento all’adattabilità della pianta.
Con il suo forte sapore agrumato, la lemon spinach è un’ottima aggiunta a insalate, zuppe e frullati e può essere raccolta come una piccola foglia o a piena maturità. Deliziosa anche una volta cotta, le sue foglie a forma di freccia emanano un sapore deliziosamente acidulo che si abbina bene a numerosi piatti.
Questa erba perenne vigorosa e a crescita rapida è ricca di vitamina C ed è facile da coltivare.
Prodotti correlati
Timo Limone
Verde con foglie piccole e allungate, con intensi sentori di limone
Il timo limone è una pianta aromatica che fa parte della famiglia del timo. Il suo nome scientifico è Thymus citriodorus ed è una pianta perenne la cui caratteristica peculiare è l’aroma intenso di limone, che si avverte sia come profumo sia come gusto.
Mizuna Corallo
Violacea con foglie seghettate, acre e pungente
La Brassica rapa L. var. juncea japonica è una varietà di rapa che si contraddistingue per la presenza di foglie bordeaux profondamente seghettate a forma di quercia in contrasto con sottili steli verdi, fino a 35 – 40 cm di lunghezza, di consistenza liscia e leggermente piumata.
Bietolina
Verde con venatura rossa, tenera e carnosa
La barbabietola è una specie erbacea biennale con radici fittonanti, raramente perenne. I fusti possono arrivare ad un’altezza di 1-2 m. Le foglie sono a forma di cuore, lunghe 5-20 cm nelle piante selvatiche, ma di dimensioni ridotte nelle varietà coltivate. Ha fiori sono molto piccoli di colore verde o rossastro, con cinque petali.
Finocchietto
Verde dalle foglie filiformi, odore e gusto intensi e unici
Il finocchio selvatico è una pianta spontanea, perenne, dal fusto ramificato, alta fino a 2 m. Possiede foglie che ricordano il fieno, da cui il nome foeniculum, di colore verde e produce in estate ombrelle di piccoli fiori gialli.
Origano
Verde con foglie piccole e rotonde,fresco, deciso e penetrante
Pianta perenne, cespugliosa, che a maturità diviene semiarbustiva, estremamente variabile nell’aspetto e gradevolmente profumata; i fusti raggiungono un’altezza 20-60 cm.