Pianta annua erbacea, polimorfa, con apparato radicale molto espanso; fusti eretti o ascendenti, ispidi o glabri, striati e ramosi; altezza generalmente compresa fra 30÷90 cm, ma sino a 120 cm nei terreni + fertili.
Insalata Baby
E’ una pianta annuale con foglie più o meno larghe, ovoidali o in forma allungata e secondo la varietà ha diverse tonalità di colore, dal verde, al giallognolo, al rosso. La lattuga predilige i climi temperati e il terreno sciolto e ben lavorato, poiché possiede un modesto apparato radicale che si espande soprattutto nello strato superficiale del terreno.
Etimologia
Il nome del genere deriva dal latino lac = latte con riferimento alla presenza di latice bianco che fuoriesce in caso di frattura; il nome della specie da satum (participio passato di sero, seminare, piantare) seminato, piantato: che si semina o pianta, coltivato, domestico; quello della subspecie è un antico nome della cicoria.
Di origine ancora piuttosto incerta, sembra provenire dalla Siberia. La lattuga era già conosciuta dagli Egizi e la sua coltivazione fu promossa dai Romani, che le attribuivano molte virtù terapeutiche.
Ricca fonte di sali minerali, acqua, fosforo e potassio. Il lattice che secerne provoca un lieve effetto rilassante, quindi è indicato per la cena, in particolare per persone ansiose o con problemi di insonnia.
Curiosità
L’insalata ha un’origine ancora incerta, sembra provenga dalla Siberia ma era già conosciuta ai tempi dei Romani.
Fino al Rinascimento la coltivazione interessò pochissime varietà, che fecero poi registrare un netto incremento a partire dal XVII secolo, in seguito all’avvento di una nuova tecnica che consentì la “coltura forzata” e non spontanea di questi vegetali.
Prodotti correlati
Maggiorana
Verde con foglie piccole e oblunghe, dal sapore fresco e penetrante
Pianta erbacea perenne lignificata nella porzione basale, molto aromatica con fusto eretto ampiamente ramificato, alto fino a 50 cm, con sezione quadrata, inizialmente tomentoso e verde cenere, poi glabro, con rizoma obliquo.
Mizuna Red
Violacea e verde, sapore amaro e deciso
La mizuna rossa è una pianta di piccole e medie dimensioni, alte in media trenta centimetri, e cresce in grappoli da un gambo centrale con steli sottili e foglie piumate. Gli steli sottili vanno dal verde chiaro al magenta e sono lunghi, offrendo una consistenza croccante.
Erba Fungo
Verde e croccante, dal sapore intenso di fungo prataiolo
La pianta aromatica di Rungia Klossii è una perenne che appartiene alla famiglia delle Acanthaceae ed è originaria della Papua Nuova Guinea, dove può ancora essere trovata fino ad un’altitudine di 2000 metri. Grazie alla sua adattabilità, l’erba fungo è diffusa anche in Australia e nell’Asia meridionale.
Nasturzio
Verde con foglie rotonde, sapore acidulo e piccante al finale
Originario del Perù, il nasturzio è oggigiorno coltivato ovunque, sia come pianta ornamentale (i suoi fiori sono molto apprezzati in questo senso) che come pianta per uso culinario, ma non solo.
Basilico Rosso
Violaceo dall'odore intenso e prolungato, dolciastro e pungente
Il basilico rosso o purpureo è una varietà di basilico opale scuro. Come molti basilici, è una cultivar di Ocimum basilicum (basilico dolce). Questa varietà ha insolite foglie rosso-viola e un sapore più forte del basilico dolce, il che lo rende più attraente per condire insalate e contorni.